Creazione Loghi
Scegli tra più Proposte di Logo, Soddisfatti o Rimborsati.
www.logopro.it/creazione-loghi/pacchetti-offerta.php
Ultimamente mi sono imbattuta in molti articoli (anche in questo blog ne trovate alcuni) che danno consigli e suggerimenti per creare un logo d’impatto, con tanto di esempi di loghi più o meno riusciti. E se invece provassimo ad affrontare la questione da un punto di vista differente? Magari valutando gli errori più comuni in cui rischia di incorrere chi è alla ricerca di un logo, e talvolta anche chi crea loghi per professione
Ecco una lista di errori da evitare se volete che il vostro logo diventi un punto di forza e non un ostacolo per la vostra attività.
1. Evitate di cercare la soluzione più economica
L’intera comunicazione visuale della vostra azienda dipende dal vostro logo.
Avete idea di quanto possa essere controproducente affidarsi a soluzioni amatoriali, magari con l’ausilio di improbabili programmi gratuiti reperiti sul web, o peggio ancora di clip-art? oppure, facendo disegnare il vostro logo a qualcuno con poca esperienza, solo perché a basso costo?
Il mio consiglio è di cercare un’azienda o un grafico che abbiano esperienza nella creazione di loghi. Se l’azienda o il designer sono dei professionisti, avranno sicuramente un portfolio dal quale potrete valutare la qualità del loro lavoro e conoscere il loro stile. Una volta scelta l’agenzia o il designer con i quali vi sentite più a vostro agio, fidatevi della loro esperienza ed evitate di dirigere costantemente il loro lavoro e di imporre le vostre opinioni preconcette su come il vostro logo dovrebbe essere.
2. Evitate gli eccessi
I disegni ricchi di dettagli sono sicuramente i più apprezzati a livello artistico. Ma la progettazione dei loghi non funziona allo stesso modo.
Meno dettagli e complessità ha un logo, meglio comunicherà la vostra identità e meglio sarà ricordato dai vostri clienti. Ricordate però il logo deve essere semplice, non “alla buona”. Molti sanno disegnare loghi, ma ci vogliono talento, capacità e creatività per tradurre un’idea complessa e comunicarla in maniera semplice e accattivante.
3. Evitate di essere troppo letterali
Un logo è la rappresentazione iconica o concettuale della vostra azienda, non una rappresentazione letterale.Cercare di comunicare tutte le sfaccettature del vostro business nel logo servirà solo a creare disordine e confondere i vostri clienti. Pensate ai negozi di elettronica della vostra zona, per caso il loro logo riporta il disegno di televisori, lettori dvd, computer? A me non risulta. Non solo sarebbe un’immagine alquanto confusa, ma andrebbe continuamente rivisitata a mano a mano che la tecnologia evolve.
Più il vostro logo è simbolico e diretto, più sarà durevole nel futuro.
4. Evitate il superfluo
Il pay-off, ad esempio. Pay-off composti da quattro o cinque parole possono funzionare, ma pay-off più lunghi sacrificano la qualità del design per assecondare una frase del tutto superflua. E poi, anche se il vostro nome aziendale termina con srl, snc… non includete queste inutili appendici nel logo: non solo non sono necessarie, ma danneggiano anche il risultato visivo. Sottrarre dal logo dettagli superflui senza sacrificare chiarezza del messaggio e qualità del design, è probabilmente la scelta giusta!
5. Non lasciate il vostro logo nell’ombra
Una volta che il vostro logo è pronto, è tempo di metterlo a lavorare per voi. Posizionatelo su biglietti da visita, buste, carta da lettere e su qualunque altro prodotto promozionale per dare alla vostra identità visuale l’esposizione che merita. Fintanto che il vostro logo fa una buona prima impressione e ricorda ai vostri clienti l’interazione positiva avuta nel relazionarsi con voi, il vostro sarà un logo di successo!
Ricapitolando, se cercate un logo per la vostra attività è buona regola affidarsi ad esperti del settore, a grafici preparati, con esperienza nel design di loghi. Logopro mette a vostra disposizione addirittura 25 grafici, alcuni dei quali li potete conoscere leggendo qui. Non sottovalutate l’importanza di un logo professionale per rappresentare al meglio la vostra attività!
di Fabiana Casonato
Fonte: http://www.logoworks.com/roller/logoworksblog/
Articoli correlati:
- Creazione loghi: perchè rivolgersi a Logopro?
- Consigli per progettare il logo di un’azienda
- Creare un logo: da dove cominciare
- Realizzare un logo: cose da sapere
- Creare un logo: qualche consiglio
Google+
Tag: Come creare loghi, Loghi aziendali
13 giugno 2011